FOND Firenze Convegno 1

Convegno L’ARTISTA RINGRAZIA. Genealogie: le fonti artistiche e letterarie di Giulio Paolini, Teatro Niccolini, Firenze, 9-10 giugno 2022, sessione I

FOND Firenze Convegno 1

Convegno L’ARTISTA RINGRAZIA. Genealogie: le fonti artistiche e letterarie di Giulio Paolini, Teatro Niccolini, Firenze, 9-10 giugno 2022, sessione II

FOND Firenze Convegno 1

Convegno L’ARTISTA RINGRAZIA. Genealogie: le fonti artistiche e letterarie di Giulio Paolini, Teatro Niccolini, Firenze, 9-10 giugno 2022, sessione III

FOND Firenze Convegno 1

Convegno L’ARTISTA RINGRAZIA. Genealogie: le fonti artistiche e letterarie di Giulio Paolini, Teatro Niccolini, Firenze, 9-10 giugno 2022, sessione IV

GP_2021_Studio

"Al lavoro": Mariano Boggia si racconta

GP_2021_Studio

Fabio Belloni: una lettura critica di Disegno geometrico, 1960

GP_2021_Studio

Claudio Zambianchi: una lettura critica di E, 1963

GP_2021_Studio

Giuliano Sergio: una lettura critica di Atlante, 1966

GP_2021_Studio

Denis Viva: una lettura critica di Elegia, 1969

GP_2021_Studio

Francesco Guzzetti: una lettura critica di Mlle du Val d'Ognes (da Jacques Louis David), 1969

GP_2021_Studio

Laura Iamurri: una lettura critica di Teresa nella parte di Giovanna d'Arco in prigione (tavola ottica), 1969